|  | Istituto Statale Ettore Conti | 
Al fine di organizzare le attività didattiche e formative nei confronti degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica, ma hanno esercitato l’opzione per le attività alternative/studio assistito, si chiede al personale docente in servizio presso la scuola, di voler dichiarare la propria disponibilità ad effettuare delle ore di completamento e/o ore eccedenti, l’orario di cattedra in base all’allegato modello.
Tale modello deve essere compilato da tutti i docenti in servizio, gli stessi sono tenuti a dichiarare o meno la propria disponibilità alle attività suddette.
I modelli dovranno essere consegnati in vicepresidenza entro il 12 novembre 2022.
Si riportano di seguito i criteri di assegnazione di tali ore:
a) prioritariamente si devono attribuire le ore di attività alternative ai docenti a tempo indeterminato in servizio nella rispettiva scuola, con precedenza nei confronti degli eventuali docenti totalmente in esubero e successivamente nei confronti di quelli che hanno l’obbligo di completare l’orario di cattedra. Si precisa che non è possibile per i docenti titolari di cattedra orario esterna, completare nella prima scuola con ore di attività alternative.
b) Nel caso in cui non si possa procedere come indicato nel precedente punto a), i Dirigenti scolastici devono conferire le ore alternative alla Religione Cattolica come ore eccedenti l’orario di cattedra fino al limite massimo di 6 ore. Come previsto dal comma 4 dell’articolo 22 della Legge Finanziaria 28 dicembre 2001 n. 448, l’assegnazione spetta a coloro che, in servizio nella scuola come docenti a tempo indeterminato e come supplenti con nomina fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche, abbiano già completato l’orario di cattedra ed abbiano manifestato la propria specifica disponibilità. L’invito a comunicare la disponibilità a svolgere le ore alternative deve essere rivolta a tutti gli insegnanti in servizio.
c) Qualora non sia possibile procedere nemmeno sulla base di quanto previsto nei punti precedenti, i Dirigenti scolastici potranno stipulare contratti a tempo determinato con supplenti già in servizio per spezzoni orario o contratti a tempo determinato ex novo con aspiranti alle supplenze inclusi nelle graduatorie d’istituto.
Si precisa che le ore di attività alternativa all’IRC non potranno essere assegnate a docenti della medesima classe né a insegnanti di religione cattolica.
La durata della nomina e della relativa retribuzione sono fissate fino al termine delle lezioni.
Si ricorda che in base all'andamento dell'emergenza pandemica l'orario scolastico potrà subire variazioni.
Si ringrazia per la collaborazione.
Allegato
| Anno scolastico: 2022/2023 | 
| Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico | 
| Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico | 
| Visualizzazioni: 909 | Stampa la circolare | 



