![]() | Istituto Statale Ettore Conti |
Gentilissimi genitori, docenti e studenti,
In continuità con gli scorsi anni, per questo A.S. 2025/2026 verrà attivato lo sportello “Spazio APPrendimento” che offrirà a tutti gli studenti, i genitori e gli insegnanti l'opportunità di usufruire gratuitamente della consulenza psicologica all'interno dell'Istituto. Si tratta di uno spazio di consulenza e supporto, dove gli studenti troveranno un aiuto per rispondere alle difficoltà legate all’apprendimento e la loro rilevanza nella costruzione di un progetto di vita, con l’obiettivo di valorizzare le risorse e le competenze personali, in un’ottica di promozione del benessere scolastico e personale. Lo Sportello si costituirà anche come spazio di incontro e confronto con i genitori che lo desiderano, come sostegno e aiuto nella comprensione e gestione delle difficoltà che possono insorgere; avrà altresì l’obiettivo di sostenere modalità di lavoro sinergiche tra i diversi adulti di riferimento per i ragazzi, attraverso una facilitazione delle relazioni tra corpo docente, famiglia e ragazzi rispetto al loro percorso. Lo Psicologo sarà inoltre a disposizione di tutti gli insegnanti che richiederanno la sua collaborazione per confrontarsi sull’inquadramento, sul progetto attuato attraverso il Piano Didattico Personalizzato e sulla messa in atto di interventi e strategie efficaci per promuovere le risorse degli alunni con difficoltà di apprendimento al fine di mettere a fuoco il percorso scolastico di ogni ragazzo e di favorire relazioni e comunicazioni efficaci con le famiglie.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLO SPORTELLO
Per prenotare un appuntamento è possibile contattare la Dott.ssa Chiara Zucchelli inviando una e-mail all’indirizzo sportello.ettoreconti@gmail.com allegando il consenso informato, reperibile dal sito della scuola o richiedendolo tramite la suddetta email. Qualora sia il minore a fare richiesta della consultazione, l’appuntamento dovrà essere prenotato sempre tramite i genitori (almeno per il primo colloquio) e dietro loro consenso allegando l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori (nei casi in cui sia limitata la patria potestà, solo da chi ne fa le veci) sarà poi la Psicologa a fissare gli incontri seguente e si ricorda che non si potranno accogliere i minori senza tale modulistica debitamente compilata. Per i colloqui rivolti a genitori e docenti è necessario presentare un consenso informato, anch'esso reperibile dal sito della scuola o richiesto tramite email.
Si ricorda che i colloqui sono tutelati dalla massima riservatezza e dal segreto professionale. Le attività di ascolto verranno realizzate attraverso colloqui individuali di consulenza e non hanno carattere terapeutico.
TEMPI E SPAZI
Lo spazio sarà attivo a partire da Giovedì 23 ottobre 2025. A partire da tale data, lo spazio ascolto sarà aperto il giovedì nell’orario 11:30 – 13:30 secondo il calendario concordato e avrà una durata di due ore. Sarà possibile avere appuntamenti della durata di un’ora ciascuno. Lo sportello sarà attivo sia nella modalità a distanza, utilizzando per gli incontri la piattaforma Zoom, sia in presenza presso lo spazio adibito all’interno della scuola. La modalità verrà concordata di volta in volta a seconda delle singole esigenze in modo da poter agevolare il più possibile l’accesso.
Allegati
Anno scolastico: 2025/2026 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 336 | Stampa la circolare |