Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Tecnico Industriale Statale Ettore Conti di Milano
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
"ETTORE CONTI"
Via Angelo De Vincenti, 11 – 20148 - Milano - Tel. 02 405008-09 - Fax 02 40070327
Via Ugo Betti, 56 - 20151 - Milano - Tel. 02 33401520
Istituto Tecnico Industriale Statale Ettore Conti di Milano
Istituto Tecnico Industriale Statale Ettore Conti di Milano
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
"ETTORE CONTI"
Visualizza circolare
Istituto Statale Ettore Conti

Oggetto: Coordinatori di classe a.s. 2025/2026
Protocollo/Numero: 253
Pubblicata il: 27/08/2025
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Tecnico Industriale "Ettore Conti"

Il Dirigente scolastico

  • visto l’art. 25 del d.l. 165/2001;
  • visto il D. L.vo 297/1994;
  • visto il POF dell'Istituto;

nomina Coordinatori di classe i docenti di seguito indicati

CLASSE

DOCENTE

CLASSE

DOCENTE

1A

ALTUCCI CHIARA

3LF

PIZII VANINA

1B

BOVINO CLAUDIO

3LG

TOSI FRANCESCA

1C

 

3ENA

GUSMEROLI ANDREA

1D

MARUSSICH MAJA

3ART

 

1LA

DI BIASE CINZIA

3MEA

SFORZA ROBERTA

1LB

GALATI STEFANO

4ETA

ORIANI GABRIELLA (ING)

1LCS

PANTANO SABRINA

4LA

VERGANI LAURA

1LDS

CONSALES SALVATORE

4LB

APRILE ARIANNA

1LE

MONTALTO LUCA

4LCS

DI BELLO MARIA PIA

2A

BELLI ARIANNA

4LDS

BOCCHIOLA ELENA

2B

LAURICELLA EMANUELA

4LE

NAVARRA CARMEN

2C

CIAMPI DANIELE

4LF

DI PRIMO SABRINA

2D

PICCOLO ARIANNA

4LOA

CASTELLI ANDREA

2LA

MOLFESI GIOVANNI

4MEA

UNGARI ALBERTO

2LB

DI LUISE MARIA

5ETA

SALA LIBORIO

2LCS

CONSALES SALVATORE

5LA

PERONI ANDREA

2LDS

BOCCHIOLA ELENA

5LB

DE PASQUA ELIANA

2LE

 

5LCS

DIAMANTI MARIELLA

2LF

FERRARI CINZIA

5LDS

ORIANI GABRIELLA (FIS)

3LA

BERTI LETIZIA

5LE

DI BELLO MARIA PIA

3LB

PIAZZOLLA PAOLA

5LF

CAPPELLETTO IRENE

3LCS

SORRENTINO NICOLO'

5LOA

SEPE LINA

3LDS

TUTTOLOMONDO GIUSEPPA

5MEA

ZARCARO IOLANDA

3LE

CIOFFI LAURA

 

 

 

I coordinatori, designati dal Dirigente Scolastico, svolgono funzioni di coordinamento dei consigli di classe, presiedono le relative riunioni in assenza del dirigente, svolgono funzioni di raccordo tra studenti e docenti, mantengono i contatti con le famiglie degli alunni, favorendo la condivisione delle scelte didattiche ed educative. In particolare, il coordinatore di classe:

  • presiede le riunioni del consiglio ed è responsabile della tenuta del verbale;
  • mantiene continui contatti con i colleghi;
  • coordina e controlla la distribuzione dei carichi di lavoro assegnati agli alunni per garantire il necessario equilibrio nei loro impegni scolastici;
  • verifica le assenze, i ritardi e le uscite anticipate degli alunni in collaborazione con la segreteria;
  • svolge funzioni di collegamento con i genitori e gli allievi e ne raccoglie le osservazioni e le proposte per presentarle al consiglio di classe;
  • assume l'iniziativa, ove ne ravvisi la necessità, di contatti anche telefonici con la famiglia, redigendone un promemoria da allegare al verbale del consiglio di classe;
  • si fa promotore, in presenza di problemi urgenti, per la convocazione di riunioni straordinarie del consiglio;
  • su segnalazione dei colleghi, si fa promotore dell'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Regolamento interno nei confronti degli alunni;
  • coordina lo svolgimento del progetto accoglienza nelle classi prime;
  • presiede l'assemblea dei genitori convocata per l'elezione dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe e illustra la normativa relativa allo svolgimento delle elezioni e al funzionamento degli organi collegiali;
  • sottoscrive, in rappresentanza del Consiglio di classe e della scuola, il Patto educativo di corresponsabilità, e verifica in prima persona la sua applicazione;
  • coordina la predisposizione e la compilazione del Piano didattico personalizzato per gli alunni DSA / BES, in collaborazione con i referenti di istituto.
  • Nelle classi quinte coordina la stesura del documento del consiglio di classe.
  • Relativamente alle procedure per l'evacuazione di emergenza al coordinatore di classe è affidato il compito di individuare gli alunni apri fila e chiudi fila, tenere aggiornato il relativo prospetto affisso in ogni aula, verificare l'efficienza delle segnalazioni di emergenza poste all'interno dell'aula e curare l'informazione sulle procedure.

I compiti svolti dal coordinatore di classe danno titolo per l’accesso al fondo d’istituto nella misura stabilita di anno in anno dalla Contrattazione integrativa, su parere del Collegio dei docenti.


Anno scolastico: 2024/2025
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 772Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 8579
N. visitatori: 15359109