![]() | Istituto Statale Ettore Conti |
Si comunica che, a seguito delle verifiche finali e della rilevazione delle adesioni, sono stati attivati i corsi di recupero per gli studenti con debito formativo. I corsi si svolgeranno dal 23 giugno al 4 luglio 2025, presso la sede centrale di via De Vincenti.
Ogni corso avrà una durata complessiva di 10 ore, articolata in 5 moduli da 2 ore ciascuno, secondo il calendario dettagliato allegato alla presente circolare.
Il calendario dei corsi è da considerarsi provvisorio e sarà confermato in data 17 giugno 2025, a seguito dello svolgimento delle riunioni plenarie degli Esami di Stato, che potrebbero comportare modifiche negli impegni di alcuni docenti.
Con successiva circolare verranno pubblicati i nominativi degli studenti iscritti ai singoli corsi e il calendario definitivo.
Si ricorda che, poiché l’adesione ai corsi è avvenuta su base volontaria, la frequenza ai corsi è obbligatoria per gli studenti iscritti.
L’elenco dei corsi attivati è il seguente:
- Fisica
- FIS_I_01 – Classi prime tecnico(*)
- FIS_III_01 – Classi terze liceo
- FIS_III_02 – Classi terze liceo
- FIS_IV_01 – Classi quarte liceo
- FIS_IV_02 – Classi quarte liceo
- Inglese
- INGL_I_02 – Classi prime liceo e tecnico
- INGL_II_02 – Classi seconde liceo e tecnico
- Matematica
- MATE_I_02 – Classi prime liceo
- MATE_I_03 – Classi prime liceo
- MATE_I_04 – Classi prime tecnico
- MATE_II_02 – Classi seconde liceo
- MATE_II_03 – Classi seconde liceo
- MATE_II_04 – Classi seconde tecnico
- MATE_III_02 – Classi terze liceo
- MATE_III_03 – Classi terze liceo
- MATE_IV_02 – Classi quarte liceo(**)
- MATE_IV_03 – Classi quarte liceo(**)
- MATE_IV_04 – Classi quarte tecnico
Non sono stati al momento attivati alcuni corsi perchè non si è raggiunto un numero di iscrizioni sufficiente, si sta valutando se vi è modo di attivare alcuni corsi accorpandoli.
Ogni studente dovrà presentarsi alle lezioni con il proprio libro di testo e un quaderno per gli appunti.
Si sottolinea che i corsi di recupero non costituiscono l’unico strumento di preparazione al superamento del debito formativo: è richiesto agli studenti un percorso di studio e lavoro personale propedeutico come da indicazioni ricevute dai docenti curricolari, che consenta di concentrare le ore di lezione su esercitazioni pratiche e chiarimenti dei dubbi.
Si ricorda che le attività sono svolte a scuola e quindi devono essere rispettate tutte le regole scolastiche contenute nel Regolamento d’Istituto.
Allegati
Anno scolastico: 2024/2025 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1352 | Stampa la circolare |