Istituto tecnico del settore tecnologico
Gli istituti tecnici si propongono di fornire allo studente una solida base culturale e una specializzazione attraverso l’approfondimento, disciplinare e interdisciplinare, delle tecnologie e delle competenze scientifiche ad esse collegate che gli permettano di intervenire nei processi in atto e di sviluppare le capacità creative e progettuali necessarie ad intercettare e presidiare l’innovazione.
Il corso di studi si articola in due bienni e nel quinto anno, conclusivo.
Nel nostro Istituto sono presenti quattro articolazioni di indirizzi di istituto tecnico: Elettronica, Elettrotecnica, Logistica e Meccanica.
 
Quadri orario dell’Istituto tecnico 
Di seguito si riportano le tabelle con i quadri orario dei cinque anni di corso con le ore settimanali delle materie comuni e le materie di indirizzo. Per ogni anno di corso sono previste 32 ore di lezione (33 ore in prima). 
Quadri orario: insegnamenti comuni a tutti gli indirizzi
	
		
			| Istituto tecnico - tecnologico | 
		
			| Attività e insegnamenti generali e comuni di indirizzo | 
		
			| Discipline | 1° biennio | 2° biennio | ultimo anno | 
		
			| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 
		
			| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
		
			| Storia, Cittadinanza e Costituzione  | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
		
			| Geografia  | 1 | 
		
			| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
		
			| Matematica e complementi | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 
		
			| Diritto ed economia | 2 | 2 |   |   |   | 
		
			| Scienze della terra e biologia | 2 | 2 |   |   |   | 
		
			| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
		
			| RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
		
			| Scienze integrate: fisica | 3 | 3 |   |   |   | 
		
			| Scienze integrate: chimica | 3 | 3 |   |   |   | 
		
			| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |   |   |   | 
		
			| Tecnologie informatiche  | 3 |   |   |   |   | 
		
			| Scienze e tecnologie applicate |   | 3 |   |   |   | 
		
			| Totale discipline comuni | 33 | 32 | 16 | 16 | 15 | 
		
			| Ore complessive di compresenza nei  laboratori per anno di corso: 5 + 3 + 8 + 9+ 10 | 
	
 
Quadri orario: discipline di indirizzo
	
		
			| Istituto tecnico - tecnologico | 
		
			| Discipline di indirizzo | 
		
			| Discipline | 2° biennio | ultimo anno | 
		
			| 3^ | 4^ | 5^ | 
		
			| ELETTRONICA - ELETTROTECNICA | 
		
			| Elettrotecnica ed elettronica | 7 | 6 | 6 | 
		
			| Sistemi automatici | 4 | 5 | 5 | 
		
			| Tecnologie e progettazione sistemi elettrici ed elettronici | 5 | 5 | 6 | 
		
			| LOGISTICA | 
		
			| Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 | 
		
			| Diritto ed economia | 2 | 2 | 2 | 
		
			| Scienze della navigazione e struttura dei mezzi trasporto | 3 | 3 | 3 | 
		
			| Meccanica e macchine | 3 | 3 | 3 | 
		
			| Logistica | 5 | 5 | 6 | 
		
			| MECCANICA E MECCATRONICA | 
		
			| Meccanica, macchine ed energia | 4 | 4 | 4 | 
		
			| Sistemi e automazione | 4 | 3 | 3 | 
		
			| Tecnologie meccaniche di processo e prodotto | 5 | 5 | 5 | 
		
			| Disegno, progettazione e organizzazione aziendale | 3 | 4 | 5 | 
		
			| Totale discipline indirizzo triennio | 16 | 16 | 17 | 
		
			| Ore di compresenza nei  laboratori per anno di corso: 8 + 9+ 10 | 
		
			|   | 
	
 
Di seguito si riporta il profilo dei diplomati dei diversi indirizzi presenti nella nostra scuola.