| Parole chiave | A chi è rivolto | Di che cosa parla | Documenti / siti | 
| Guide interessanti DSA | Docenti | Guida per insegnanti di Filippo Barbera per conoscere meglio i Disturbi Specifici di apprendimento – Guida chiara, lineare e ben organizzata | |
| Docenti, genitori e alunni | Guida di Maria Anna Glorioso nell’ambito del progetto “Alunni con DSA” promosso dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena | ||
| Genitori | Dalla scuola materna all’università GUIDA alla Dislessia per genitori a cura di Luca Grandi – Associazione Italiana Dislessia 3^ edizione maggio 2012 | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Spunti di riflessione DSA | Docenti, genitori e alunni | Video interessante: “La dislessia raccontata da un dislessico: Giacomo Cutrera” | |
| ll documento, a cura dell'Istituto ITST "E. Fermi" di Frascati, presenta una selezione di libri sulla dislessia | |||
| 
 | 
 | ||
| Slide_Beatrice_Berlinzani; | |||
| Linee guida DSA | Famiglia, docenti, specialisti | Linee guida del percorso di prima certificazione dei DSA - Dall’individuazione delle difficoltà, alla diagnosi, alla stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP) | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Siti interessanti DSA | Docenti, genitori e alunni | Alcuni siti di interesse: 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Requisiti certificazioni valide DSA | Docenti e genitori | Regione Lombardia – Indicazioni per la certificazione di DSA | |
| Accordo Governo, Regioni su “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA” | |||
| Regione Lombardia: Attività di prima certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) | |||
| Chi può fare una diagnosi di DSA che sia valida a scuola? Una guida regione per regione a cura di Training Cognitivo Bologna. Aggiornato al 25 agosto 2015 | |||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Istruzioni INVALSI | Docenti | Manuale somministratore Invalsi | |
| 1^ nota di base sullo svolgimento delle prove Invalsi per allievi con bisogni educativi speciali | |||
| Nota sullo svolgimento delle prove Invalsi per allievi con bisogni educativi speciali | |||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Indicazioni e suggerimenti 
 PAI e BES Attuazione Direttiva 27/12/12 | Docenti | A cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna approfondimenti per la redazione del PAI nell’ottica della personalizzazione dell’apprendimento. | |
| A cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia questo documento vuole essere uno strumento per i docenti per attuare strategie per l’inclusione. | |||
| Bisogni Educativi Speciali - Guida alla nuova normativa; autori vari; RCS Libri Il presente volume nasce dall’esperienza maturata all’interno dell’Istituto Tecnico Gentileschi di Milano dal gruppo di lavoro relativo alla problematica degli alunni con BES. | BES_guida_norm_gen_14 | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| ADHD | Docenti | Circolare MIUR del 15/6/2010 sul Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività | |
| Docenti | ADHD - Guida per gli insegnanti a cura dei Centri di riferimento per l’ADHD della Regione Lombardia aderenti al Progetto Regionale «Condivisione di percorsi diagnostico-terapeutici per l’ADHD». Centro Studi Erickson | ||
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Visualizzazioni: 4251 | |
| Top news: No | Primo piano: No | 
| Feed RSS | Stampa la pagina | 



