![]() | Istituto Statale Ettore Conti |
Si pubblica in allegato nota del Ministero dell’Istruzione AOODGSIP 24 ottobre 2025, prot. 3397, relativa alla sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello per l’a.s. 2025/2026 rivolta agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari.
La citata procedura per la presentazione delle domande di adesione al progetto si aprirà dal 29 Ottobre 2025 e resterà attiva fino al 20 dicembre 2025.
Le domande debitamente compilate dovranno essere inviate a studente.atleta@ettoreconti.edu.it
I PFP verranno stilati dai cdc nel mese di novembre, per questo motivo si chiede di presentarte la documetnazione entro il 15 novembre.
Si ricorda che dovranno essere le federazioni a compilare e firmare il documento (non le singole società) e il documento dovrà essere per singolo atleta e non cumulativo, in caso di non corretta delle specifiche il documento non verrà caricato in piattaforma e il PFP non sarà vaido.
Si ricorda inoltre che i tempi di approvazione non sono brevi e il documetno sino a quando non approvato non sarà valido
Destinatari del progetto sono le studentesse e gli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie), impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, che siano in possesso dei requisiti tecnici di ammissione (generali e specifici), inseriti nell’Allegato 2, i quali sono stati proposti, per l’a.s. 2025/2026, dalle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e dalle Discipline Sportive Associate (DSA) riconosciute dal CONI e dal CIP, e successivamente approvati dalla
Commissione per la valutazione, il monitoraggio e il coordinamento del Progetto sperimentale Studente-atleta di alto livello, appositamente costituita.
In particolare, i cinque requisiti generali per la partecipazione al progetto studente atleta di alto-livello sono di seguito indicati:
1. Rappresentanti delle Nazionali assolute e/o delle relative categorie giovanili.
2. Atleti coinvolti nella preparazione dei Giochi Olimpici, Paralimpici e Giovanili (estivi e invernali).
3. Studente riconosciuto quale “Atleta di Interesse Nazionale” dalla Federazione Sportiva Nazionale o dalla Disciplina Sportiva Associata di riferimento.
4. Per gli sport individuali, Atleti compresi tra i primi 36 posti della classifica nazionale per ogni categoria, o anno di nascita, corrispondente agli anni di iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado, secondo le classifiche Federali di riferimento, fatte salve le eventuali eccezioni o deroghe legate alle peculiarità di determinate discipline sportive.
5. Per gli sport di squadra, Atleti che partecipano ai Campionati Nazionali di Serie A, A1, A2 e B, inclusi Campionati di Eccellenza equiparabili al maggiore campionato nazionale, fatte salve le eventuali eccezioni o deroghe legate alle peculiarità di determinate discipline sportive.
Allegati
| Anno scolastico: 2025/2026 |
| Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
| Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
| Visualizzazioni: 516 | Stampa la circolare |



