
Scienze applicate
I percorsi liceali forniscono gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, in modo da consentire allo studente di fare fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico. Essi favoriscono, inoltre, l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze spendibili per il proprio futuro, in coerenza con le capacità e le scelte personali.
Il Liceo delle Scienze applicate fornisce allo studente competenze specifiche della cultura scientifica-tecnologica con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all’informatica e alle relative applicazioni. Questo tipo di percorso non prevede lo studio del Latino ma un ampliamento delle Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) e l’introduzione dell’Informatica come materia di studio.
Durata
5 anni
Certificazioni
Diploma di maturità liceale
Il suo naturale sviluppo conduce agli studi universitari. In alternativa gli studenti possono accedere a corsi post-diploma a carattere professionalizzante o trovare impiego come diplomati in quei settori che non richiedono competenze professionali specifiche ma capacità e competenze acquisite sulla base di conoscenze generali.