loader

Meccanica

course thumbnail

Meccanica

Al termine del corso sarai in grado di: acquisire competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni. Avere competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici, collaborare nella progettazione, costruzione e collaudo dei prodotti e nella realizzazione dei processi di produzione, installare e gestire impianti industriali semplici ed occuparsi della manutenzione ordinaria dei macchinari, integrare le conoscenze in ambito meccanico con le varie applicazioni di elettronica, intervenire sui processi di produzione ottimizzando i costi.

Progettare e realizzare elementi e semplici gruppi meccanici mediante sistemi CAD-CAM, utilizzare strumenti specifici per misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche, applicare modelli matematici per progettare strutture, apparati e sistemi, progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi in diversi contesti produttivi, organizzazione del lavoro.

Durata

5 anni

Certificazioni

Diploma di maturità tecnica

Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a :

  • Corsi post-diploma
  • Tutte le facoltà universitarie
  • Corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)

Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro con sbocchi professionali nel settore industriale ed artigianale come:

  • Meccanica dell’auto e revisioni autoveicoli
  • Impianti pneumatici, idraulici, di condizionamento e di automazione
  • Produzione come disegnatore industriale mediante l’utilizzo del CAD-CAM
  • Operatore/programmatore alle macchine utensili (tornitore, fresatore ecc.)
  • Macchine CNC (macchine a controllo numerico)
  • Responsabile della programmazione della produzione e della qualità
  • Responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela dell’ambiente
  • Insegnante tecnico-pratico presso scuole tecnico-professionali
  • Libero professionista (dopo iscrizione all’Albo professionale dei Periti per l’esercizio della libera professione) nel settore degli impianti tecnici, perizie assicurative, consulenze tecniche