
Logistica
L’articolazione Logistica riguarda la gestione e il controllo degli aspetti organizzativi del trasporto e, più in generale, la gestione dei flussi delle merci e delle informazioni all’interno dell’azienda con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dei processi aziendali. Il tecnico della logistica è in grado di pianificare, organizzare, dirigere e coordinare le procedure e le risorse necessarie per la spedizione e il trasporto di merci sul territorio nazionale e in ambito internazionale, gestendo i flussi della documentazione relativa. Configura le attività di spedizione e trasporto, valutando le esigenze e le urgenze del cliente, identificando mezzi, tempi e costi, predisponendo la documentazione ed espletando le formalità necessarie.
Identifica le migliori modalità di trasporto in rapporto alla tipologia di merce e alla velocità di esecuzione considerando nel contempo la qualità del servizio. Il responsabile della logistica aziendale (Supply chain manager) elabora, coordina e controlla gli aspetti strategici e operativi della catena della fornitura, al fine di ottimizzare la gestione dei processi aziendali dal punto di vista dei tempi (di produzione, movimentazione e trasporto), dei costi (di approvvigionamento, produzione, giacenza scorte, trasporto, imposte) e della qualità.
Durata
5 anni
Certificazioni
Diploma di maturità tecnica
Il diplomato in Trasporti e Logistica prosegue gli studi universitari nelle facoltà scientifiche e/o economiche ed in particolare in ingegneria gestionale-logistica. Per conoscenze, abilità e competenze acquisite, il diplomato in Logistica è sempre più ricercato in ambito lavorativo presso le aziende medie e grandi nei settori dei trasporti e dei servizi alle imprese e per il consumator e finale. La figura del diplomato in Logistica collabora ai servizi doganali ed assicurativi per elevare lo standard delle procedure di customs e security; applica i fondamenti della green logistics, della mobilità sostenibile del trasporto su gomma, marittimo, ferroviario, aereo e per vie navigabili interne. Negli ultimi anni la richiesta di esperti in logistica ha subito un’impennata considerevole specie in regioni come Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.