
Elettrotecnica
Il corso di studi Elettrotecnica fornisce una preparazione che consente di progettare e gestire impianti elettrici civili e industriali, macchine elettriche e sistemi automatizzati. Gli studenti acquisiscono competenze nell’uso di strumenti informatici: logica programmabile (PLC), disegno assistito da calcolatore (CAD).
Il titolo di studio offre la possibilità di lavoro in numerosi settori dell’industria e consente anche di occuparsi di problematiche relative alla sicurezza degli impianti e dei sistemi. A conclusione del corso si acquisisce il diploma in Elettronica ed Elettrotecnica art. “elettrotecnica”, col quale si può accedere alla libera professione e al mondo del lavoro o continuare gli studi in ambito universitario e nel post-diploma.
Durata
5 anni
Certificazioni
Diploma di maturità tecnica
Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari e potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
- Partecipare ai concorsi pubblici
- Lavorare con svariati ruoli (progettazione, collaudo, manutenzione, commercializzazione e programmazione) in aziende specializzate nella produzione e/o vendita di apparecchiature elettrotecniche, in particolare nei campi dell’automazione industriale e civile
- La libera professione (previo praticantato e successivo esame di Stato per l’iscrizione all’albo professionale)
- L’inserimento professionale nel mondo del lavoro principalmente nei settori: della produzione di macchine e componenti elettrici o elettronici, dell’automazione industriale e civile, della progettazione tecnica, della manutenzione e dei servizi alle imprese