![]() | Istituto Statale Ettore Conti |
Care Studentesse e Cari Studenti,
Gentili Genitori,
con la Disposizione Ministeriale Prot. n. 3392 del 16/06/2025, disponibile al presente link, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito che, a partire dal 1° settembre 2025, in tutte le scuole secondarie di secondo grado sarà VIETATO l’uso dei telefoni cellulari e dei dispositivi elettronici personali durante l’orario scolastico.
Questa decisione nasce da preoccupazioni educative e sanitarie documentate. Gli studi più recenti condotti da OCSE, OMS e Istituto Superiore di Sanità hanno messo in evidenza che l’uso eccessivo dello smartphone da parte degli adolescenti:
Siamo consapevoli che l’applicazione di queste disposizioni comporterà un cambiamento significativo nelle abitudini quotidiane di studenti e famiglie.
Molti ragazzi vivono una forte dipendenza dal proprio smartphone e molti genitori considerano il telefono uno strumento indispensabile di contatto costante. Purtroppo, si verificano anche situazioni in cui sono gli stessi genitori a chiamare, inviare messaggi o videochiamare i figli durante l’orario delle lezioni, interferendo con lo svolgimento dell’attività didattica e rendendo più difficile la gestione educativa e disciplinare della classe.
Inoltre, si evidenzia che la scuola ha inserito in ogni classe di armadietti dove dovranno essere depositati i telefoni, però l’Istituto non si assumerà nessuna responsabilità in caso di smarrimento, furto o danneggiamento dei telefoni cellullari o di altri dispositivi per qualunque ragione portati all’interno delle pertinenze scolastiche.
La collaborazione delle famiglie è pertanto indispensabile per:
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ci sarà:
Tutte le conseguenti disposizioni saranno comunicate tempestivamente alle famiglie.
In conclusione, si ritiene utile ribadire che l’obiettivo di questa norma non è semplicemente vietare, ma tutelare il benessere e la crescita dei nostri studenti, proteggendoli da comportamenti che, ormai è scientificamente accertato, hanno effetti estremamente negativi sull’apprendimento e sulla salute.
Confidiamo nel vostro impegno, certi che comprenderete l’importanza e l’urgenza di questa azione comune.
Allegati: FAQ PER STUDENTI E FAMIGLIE
ALLEGATO ALLA CIRCOLARE N. 419 del 28/08/2025
FAQ PER STUDENTI E FAMIGLIE
Divieto di utilizzo dei telefoni cellulari e dispositivi elettronici personali a scuola (in vigore dal 1° settembre 2025)
La disposizione ministeriale si basa su evidenze scientifiche consolidate. Studi internazionali (OCSE, OMS, Istituto Superiore di Sanità) hanno dimostrato che un uso eccessivo e incontrollato degli smartphone:
L’obiettivo della norma è tutelare la qualità dell’apprendimento e il benessere psicofisico degli studenti.
Durante l’intero orario scolastico sarà espressamente VIETATO utilizzare telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici personali, salvo casi eccezionali validamente documentati:
NO.
In ogni aula vi saranno armadietti atti a depositare il telefono per chi lo porterà a scuola, ma la scuola non sarà responsabile di eventuali danni, sparizioni o altro.
Pertanto, chiunque introdurrà a scuola i suddetti dispositivi è informato e deve essere consapevole che:
Specifiche sanzioni disciplinari e procedure interne saranno stabilite dagli organi collegiali (Collegio dei Docenti e Consiglio di Istituto) all’inizio dell’anno scolastico, mediante:
Le famiglie saranno informate tempestivamente dell’entrata in vigore delle relative sanzioni.
Il ruolo delle famiglie è fondamentale:
Nel link al testo integrale della Disposizione Ministeriale Prot. n. 0003392 del 16/06/2025
Anno scolastico: 2025/2026 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |